GLOBAL BAR

KITE BAR

Sizes: 48-52 cm

NUOVI FLOATER IN EVA AD ALTA DENSITÀ CON NUOVO GRIP

NUOVO STROZZA SCOTTE IN ACCIAIO INOSSIDABILE PER IL DE-POWER

NUOVO CONNETTORE A CENTRO BARRA IN ALLUMINIO LUCIDO FRESATO CON MACCHINA CNC

PIÙ LEGGERA DEL 15%

VIDEO

3D

La semplicità è la nostra missione. noi rimuoviamo ogni parte che non serve, anziché aggiungerne, per rendere ogni componente più funzionale. detto in poche parole:

non puoi rompere quello che non esiste.

1
2
3
4
5
6
7
8
9

SPECS

MODELARTICLE CODERETAIL PRICE
GLOBAL BAR 4825GB48562,00€
GLOBAL BAR 5225GB52562,00€

GLOBAL BAR TECHNOLOGY

MOULDED FLOATING SIDE CAPS

Galleggianti laterali della barra, realizzati in stampo con l’iniezione di EVA ad alta memoria, facilitano un grip migliore e aumentano la sicurezza.

ALUMINIUM CENTRAL BAR

Componente in alluminio fresato e lucidato al centro della barra con foro ovale sovradimensionato per migliorare lo scivolamento del tubo del de-power; anche durante i maltrattamenti più estremi.

CHICKEN LOOP SAFETY RELEASE

Safety Release System del chicken loop con manopola sovradimensionata e potenziale di scivolamento di tutti i componenti aumentato per assicurare una effettiva funzionalità negli anni, approvato dalle normative francesi. Questo è il Safety Release System con meno componenti in acciaio di tutto il mercato, il che significa una durata più lunga e meno necessità di manutenzione.

STAINLESS STEEL DE-POWER ROPE CLEAT

Nuovo strozza scotte customizzato in acciaio inossidabile, disegnato attorno al tubo a doppia camera, che permette alla linea di sicurezza di scivolare liberamente.

RIGID THREAD LINES

In aggiunta ai nuovi dettagli, la “RRD Global Bar Y25” è sempre equipaggiata con le linee speciali chiamate “Rigid Thread Lines”. Queste linee vengono montate esclusivamente sulle barre RRD con grande successo ormai da oltre 7 anni. Un prodotto che ormai è stato ampiamente testato in giro per il mondo, ma le cui caratteristiche sono ancora poco conosciute dai kiteboarders.

Tutte le nostre linee sono prodotte e sviluppate in Italia, con un brevetto mondiale garantito in esclusiva solo a RRD..

Le “Rigid Thread Lines” sono il risultato della collaborazione con un’azienda italiana con più di cinquant’anni di esperienza nella prodizione di linee e cime, usando le fibre più recenti e innovative, combinate con una conoscenza intima delle proprietà fisiche e meccaniche del Dyneema.

PERCHÉ LE “RIGID THREAD LINES” SONO DIFFERENTI?

Anche se le convenzionali linee Dyneema intrecciate hanno eccellenti caratteristiche di resistenza alla rottura, tuttavia non riescono a mantenere l’originaria lunghezza quando sono sotto tensione. Questo è dovuto alla loro struttura completamente intrecciata con le fibre piegate le une sulle altre un angolo approssimativamente di 30°, rispetto all’angolo di carico di 0°. Quando una linea intrecciata convenzionale è sotto tensione, le sue fibre tendono ad allinearsi con la linea di carico e tendono ad allungarsi progressivamente. Una linea intrecciata convenzionale sotto carico si allunga di circa il 10% rispetto alla lunghezza originale. (Quindi una linea di 25 metri può allungarsi fino a 25 cm).

Quando parliamo di “Rigid Thread Lines” dovete pensare a un comune cavo elettrico, che è costituito da un’anima di fibre di rame ricoperta da una guaina di plastica. Nelle “Rigid Thread Lines” al posto delle fibre di rame ci sono fibre unidirezionali di Dyneema pre-tensionate, mentre la guaina esterna è costituita da una sottile calza in Dynema intrecciato che tiene insieme le fibre unidirezionali non intrecciate e le protegge dalle abrasioni. Questo permette di creare una connessione assolutamente diretta fra la barra e il kite, dal momento che sono collegate da un’anima di fibre unidirezionali.

Per questa ragione le nostre esclusive “Rigid Thread Lines” hanno un allungamento massimo dello 0,1% (quindi su un cavo da 25 metri, il massimo allungamento sarà 2,5 cm).
Le “Rigid Thread Lines” dei kite RRD non devono mai essere regolate, dal momento che non si allungheranno nemmeno durante manovre che generano stress da allungamento, come per esempio kite loop estremi o altre manovre radicali, e di conseguenza è impossibile ritrovarsi con linee allungate e/o con lunghezza differente, pertanto il trim del kite resta invariato nel corso degli anni.

Le “Rigid Thread Lines” saranno sempre compatte e rigide per tutto il corso della loro vita, sia dal punto di vista visivo, tecnico, che di sensazioni, mantenendo tutte le caratteristiche fisiche e tecniche inalterate per tutto il corso del tempo.

Le convenzionali linee intrecciate hanno maggiore allungamento, con le conseguenze di linee di diversa lunghezza, diverso assorbimento della potenza e riduzione delle performance, specie durante i cambi di direzione del kite, quando il carico sulle linee raggiunge il suo picco.

Un altro punto di debolezza delle convenzionali linee intrecciate che le “Rigid Thread Line” hanno trasformato in un punto di forza è la costante compattezza delle linee.
Ogni nuova linea intrecciata convenzionale inizialmente ha una sua compattezza per via della resina (generalmente poliuretanica) di cui è impregnata. Questa resina ha una durata molto breve e già dopo poche uscite le linee risultano essere più soffici al tocco.

Questo si traduce in tutta una serie di conseguenze, quali:

  • – Le linee più soffici sono più soggette a nodi indesiderati.
  • – La protezione delle linee si riduce uscita dopo uscita.
  • – La treccia tende ad aprirsi e diventa più fragile, permettendo l’entrata dell’acqua e (in caso di utilizzo in mare) la conseguente formazione di cristalli di sale che possono compromettere la struttura della linea.

PERCHÉ LE LINEE RRD SONO COSÌ INNOVATIVE?

Diversamente dalle convenzionali linee intrecciate, la struttura unidirezionale delle “Rigid Thread Lines” garantisce alle fibre una memoria che è significativamente più efficiente. Una convenzionale linea intrecciata sotto stress combina tutto l’allungamento dinamico della fibra e l’appiattimento della treccia, mentre la struttura con l’anima unidirezionale utilizza solo il modulo elastico della fibra.

Copyright 2023 © RICCI INTERNATIONAL SRL - Via Rubino 15/17 - 58100 Grosseto - Toscana, Italy - PIVA/VATcode/Isocode 01239530536